Avviso per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo A.S. 2025/2026 e agevolazione tariffaria per studenti pendolari

Dettagli della notizia

Data:

07 Luglio 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 43 secondi

Si comunica che la Regione Puglia, con Atto del Dirigente della Sezione Istruzione e Università  n. 282 del 26/06/2025, ha adottato l’“Avviso relativo alla concessione del beneficio per la Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l’a.s. 2025/2026 (ex Legge 448/1998, art. 27; D.Lgs. 63/2017).”


L’Avviso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado su tutto il territorio regionale, erogato dai Comuni quale rimborso totale o parziale della spesa sostenuta.


Per accedere al beneficio l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) attestato da una certificazione in corso di validità del richiedente, non superiore ad € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.


L’Avviso prevede l’inoltro delle istanze esclusivamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo a.s. 2025/2026


La procedura viene ripartita tra due finestre temporali:
- la prima finestra temporale sarà attiva dalle ore 12:00 del 4 luglio sino alle ore 12:00 del 4 agosto 2025;
- la seconda finestra temporale sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 08 settembre 2025 fino alle ore 12:00 del 19 settembre 2025.
Oltre tali termini il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze.


Solo per l’intervallo temporale relativo alla prima finestra, gli studenti pendolari di scuola secondaria di 2° grado possono richiedere uno sconto pari al 50% sull’acquisto dell'abbonamento mensile per l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico con numero di corse non inferiore a 52 e con fruizione da ottobre 2025 a maggio 2026.


Al fine della compilazione della domanda, sarà possibile ricevere assistenza dall’Help Desk:
- al numero di telefono 080 8807404(dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00)
- scrivendo alle e-mail: assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it
- chat online


L’erogazione del beneficio è subordinata alla presentazione della documentazione attestante l’acquisto dei libri di testo.

Palmariggi, 07.07.2025

La Responsabile del Servizio

Avv. Melania Pagliara

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Piazza Garibaldi 1

PEC: ufficioservizisocialipalmariggi@pec.rupar.puglia.it

Telefono: +39 0836 354014